My way

La necessità di far cultura. Vi giuro, ho lavorato in ambiti diversissimi dai beni culturali, ho provato a trovare degli altri interessi, ad investire su qualcosa che possa permettermi di campare con uno stipendio normale, ma alla fine sbatto la faccia sempre col naso su qualche teca, mi ritrovo in qualche convegno alla soprintendenza e…  niente me ne devo fare una ragione: la roba vecchia e le polveri del passato sono la mia irrinunciabile passione.

Le Fonti. Da studiosa indipendente, spinta dalla curiosità e dallo scetticismo, tendo sempre a verificare ed approfondire in maniera maniacale, andando a cercare la fonte originaria dell’informazione, perdendomi in dedali di parole e verificando quale sia la più attendibile e quindi degna di esser divulgata.

L’importanza della comunicazione. Per lavoro, ma un po’ anche per passione, mi interesso di social media e comunicazione, studio le tecniche comunicative del mondo della cultura. Entro in mostre e musei con gli occhi di chi non sa nulla per recensirli con la massima obbiettività e per testare criteri, metodi, didattica con la quale si intende trasmettere un messaggio e istruire un visitatore. Trovo importantissima l’atmosfera che si respira, gli escamotage al quale un curatore/direttore ricorre per creare delle suggestioni, per me l’essenza stessa in una tale esposizione o evento.

I temi.  La mia battaglia personale è quella di far capire che i BENI CULTURALI non sono solo opere d’arte. A volte approfondire tradizioni popolari riesce a sorprendere più del prezzo a cui è stato venduto all’asta l’ultimo Botticelli, davvero! Racconto di donne che non hanno trovato spazio nei libri che ma che hanno fatto la nostra storia, e di uomini, eroi e grandi menti, ai quali dobbiamo più di ciò di cui siamo consapevoli. Tratto della Sicilia, e di Messina,  affiancandole all’arte nazionale, per mostravi quanto siano legate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...